Tutti i contenuti di ASPItalia.com

Si tratta di una classe .NET in grado di fornire funzionalità di analisi dei messaggi e-mail, utile per mettere su, in maniera rapida e veloce, un sistema in grado di analizzare i messaggi di errori dei server e-mail.Permette di rimuovere facilmente da liste o database indirizzi ...

Il trucco è banalissimo e legato all'inserimento del datagrid stesso all'interno di un tag di cui width ed height specificano ovviamente le dimensioni, che nell'esempio sono in pixels, ma che possono anche essere in percentuale.Così facendo, il datagrid scorre tutto quanto nella ...

Benchè non sia proprio un'accoppiata vincente, ASP.NET e MySQL possono dare il meglio di sè insieme.La strada più semplice per farli funzionare è sfruttare i driver ODBC e ODBC.NET. In questo caso basta far riferimento alla classi del namespace System.Data.Odbc.Un approccio che è...

Niente bulletin a Dicembre. Microsoft ha annunciato che questo mese non ci saranno patch, giacchè non ci sono security bulletin. Da quando la politica del rilascio delle patch di Microsoft è cambiata, è il primo mese che non vengono rilasciati nuovi bulletin. Rimagono quindi 51 ...

Finita la migrazione. Da oggi anche ASPItalia.com gira su Windows Server 2003. Il grande lancio è stato spostato di qualche mese dall'uscita ufficiale (benchè il server secondario, in Italia, abbia il nuovo sistema operativo da giugno) perchè il nostro provider, l'ottimo ...

La localizzazione delle applicazioni web è uno degli aspetti più difficili da gestire. Con il .NET Framework è possibile sfruttare al meglio i resource file per questo genere di funzionalità. Cristian Civera ti spiega come creare file di risorse anche senza VS.NET e rendere così...

Recensione di un libro di Sams Publishing. 'ASP.NET Data Web Controls' è uno di quei libri specializzati su un solo argomento che in questo periodo vanno (giustamente) per la maggiore. E' certamente da preferire a libri di 1000 pagine su tutto ASP.NET, specie se l'obiettivo che ...

La forms authentication è probabilmente il sistema preferito da chi deve rendere aree di un sito riservate.A partire dalla versione 1.1 ASP.NET implementa un meccanismo automatico per cui è possibile abilitare in automatico il login su connessione protetta (HTTPs) usando SSL, ...