Tutti i contenuti

Con Azure Storage indichiamo un servizio della piattaforma Microsoft Azure che include quattro differenti servizi, ma che sfruttano la medesima infrastruttura: blobs, tables, queues e files. Possiamo depositare file, strutturare record senza schema o sfruttare code di messaggi ...

Spesso, durante lo sviluppo del nostro sito web ASP.NET Core, o del nostro progetto Web API, abbiamo la necessità di impostare un utente fittizio per ragioni di test. Solitamente questo accade quando lo stack di autenticazione è ancora da sviluppare o da integrare, ma comunque ...

Markdown è un linguaggio di markup piuttosto moderno che permette di scrivere del semplice testo con formattatazione in modo tale che possa essere convertito facilmente in HTML, per i sistemi che non lo capiscono, oppure usato così com'è da strumenti come, ad esempio, GitHub. ...

Le notifiche push sono uno dei modi più efficaci per rendere davvero interattiva l'esperienza di utilizzo della nostra applicazione web e di invitare l'utente a visitare regolarmente il nostro sito. In questo articolo Morgan Pizzini dimostra un possibile approccio per inviare ...

React è una delle tecnologie più usate per lo sviluppo di applicazioni web che girano interamente sul client (Single Page Application). Grazie al suo utilizzo all'interno di Facebook, la sua adozione da parte degli sviluppatori è sempre crescente e la community che gira intorno ...

Le variabili CSS sono molto comode quando dobbiamo creare i file CSS per le nostre applicazioni, ma la loro visibilità non si ferma ai soli file CSS. Una delle funzionalità più importanti delle variabili CSS consiste nella possibilità di leggerne e impostarne il valore tramite ...

La piattaforma cloud Microsoft Azure si basa per moltissimi servizi sull'uso di Azure Blob Storage, il servizio geo distribuito di memorizzazione dei file, altamente affidabile e scalabile. E' l'ideale per posizionare qualunque tipo di file, piccolo o grande, ai quali accedere ...

Quando sviluppiamo la parte client di un'applicazione web abbiamo senz'altro bisogno di sfruttare delle librerie javascript come jQuery e Boostrap, o anche interi framework come Vue.js. Per gestire queste dipendenze client, da ASP.NET Core 2.1 possiamo usare LibMan, uno strumento...