Tutti i contenuti

Durante lo sviluppo di un'aplicazione web si ha spesso la necessità di dare a un attributo CSS un valore dinamico in base a criteri stabiliti dall'applicazione. Ad esempio, potremmo avere la necessità di modificare il colore del testo o dello sfondo, di dare una dimensione ...

Quando utilizziamo i template T4 per generare codice a design time, spesso ci troviamo di fronte all'esigenza di dover duplicare codice tra i vari template del progetto. Qusto rende la manutenibilità del codice dei template difficile e soggetta a errori e dimenticanze. In questi ...

Da poche settimane l'API Cassandra di Azure ComosDB è globalmente disponibile al pubblico. Lo scopo di quest'articolo è di introdurre brevemente Cassandra (abbreviato spesso come C*), un database quasi onnipresente in discorsi riguardo il trattamento di dati su larga scala.

Una variabile CSS viene definita sempre all'interno di un selettore CSS sia questo relativo una classe o a un oggetto. Il punto migliore per definire le variabili utili in tutto il foglio di stile è sicurametne il seletore html. Questo perchè le variabili CSS vengono ...