Tutti i contenuti

Con il rilascio di Xamarin.Forms 4.3, insieme all'ufficializzazione delle CollectionView, descritte negli script precedenti, troviamo la possibilità di avere in preview un nuovo elemento: la CarouselView.Si può dire che è uno degli elementi che mancava all'interno dell'ecosistema...

Negli ultimi anni l'uso dell'intelligenza artificiale si sta diffondendo sempre di più e grazie ad essa è possibile implementare funzionalità impensabili fino a qualche anno fa, in grado di superare i limiti degli algoritmi classici. Usare questa tecnologia, però, non è affatto ...

Gli App Service sono un servizio di hosting dei nostri applicativi che espongono contenuti statici o dinamici tramite IIS e forniscono un endpoint pubblico su HTTP e HTTPS per poterlo raggiungere tramite l'host predefinito o personalizzato.Quando l'applicativo è disponibile per ...

Quando esponiamo web service protetti da OAuth, un aspetto di fondamentale importanza è costituito dal concetto di Scope. Lo Scope può rappresentare una particolare categoria di risorse o una azione specifica, che l'utente può autorizzare o meno.Immaginiamo per esempio di esporre...

Una delle mancanze di Entity Framework Core, fino alla versione 2.2, rispetto a Entity Framework 6 è l'impossibilità di intercettare l'esecuzione di comandi SQL: interception. Con Entity Framework 3 è stata aggiunta questa funzionalità che ci permette quindi di eseguire ...

Nello script precedente abbiamo visto quelle che sono alcune shortcut in YAML per richiamare script esistenti. Sebbene queste utility siano molto comode nella maggior parte degli scenari, può sempre succedere di dover applicare delle personalizzazioni: il task PowerShell è da ...

La Universal Windows Platform è stata data per spacciata diverse volte dopo il fallimento di Windows Phone sul mercato. Al contrario, non è morta ma si è evoluta rendendo più facili gli sviluppi per chi deve partire da zero, integrando nuove tecnologie come React Native, Xamarin ...

Renderizzare una lista è una delle attività più comuni in JSX. Basta pensare al rendering di un tag table e dei vari tag tr o di un tag ul e dei vari tag li. Per renderizzare una lista non possiamo usare un ciclo for, ma dobbiamo ricorrere al metodo map della classe Array. Questo...