Tutti i contenuti di ASPItalia.com

Uno degli attacchi più diffusi per minare la sicurezza di un'applicazione web consiste nel cercare di recuperare i cookie attraverso Javascript, con del codice iniettato ad hoc (ad esempio all'interno di forum/guestbook), con la speranza che all'interno dello stesso ci siano dati...

In ASP.NET 2.0 i controlli DataBound possono essere associati a sorgenti dati XML. Il metodo Eval(object, string) della classe System.Web.UI.XPathBinder, che prende in input un'oggetto container che rappresenta un nodo XML insieme ad una regola XPath, può essere usato per il ...

E' disponibile il nuovo add-in per Visual Studio 2005. Visual Studio 2005 Web Application Projects permette di gestire lo sviluppo delle applicazioni web in Visual Studio 2005 secondo la logica basata sui progetti già presente nelle versioni precedenti. Il modello di Visual ...

La versione business è prevista per Novembre 2006, quella domestica per Gennaio 2007. Come si legge in questo comunicato stampa, la road map di Microsoft prevede il rilascio del successore di Windows XP verso la fine dell'anno. Le versioni di Windows Vista previste sono 8 e si ...

Nuova versione del framework AJAX targato Microsoft. Il Dev-Team di Asp.Net ha rilasciato la March CTP di ATLAS, il framework per aggiungere il supporto AJAX nelle applicazioni basate su asp.net 2.0. Questa versione è arricchita dalla licenza Go-Live della quale è stato dato l'...

Nuova build per la versione 7 di Internet Explorer. Dopo la prima preview della beta 2 , lanciata proprio ad inizio di febbraio, è stata rilasciata una versione aggiornata in concomitanza con MIX 06 , conferenza dedicata allo sviluppo web che si tiene proprio in questi giorni a ...

Il control PasswordRecovery è molto comodo perchè è in grado di inviare in automatico la password (o di generarne una temporanea) all'utente, sfruttando il provider definito con le Membership API.Di default ovviamente il messaggio è in inglese, ma può essere facilmente ...

Rispettata la data di rilascio di Team Foundation Server. Il 17 marzo 2006 è stata rilasciata la versione finale di Team Foundation Server, l'ambiente server targato Microsoft per lo sviluppo collaborativo e la gestione del ciclo di vita dei progetti software. Si tratta dell'...

Lo script di oggi ci mostra come inviare email utilizzando la classe System.Net.Mail.Andando a vedere più all'interno le caratteristiche di questa classe, da sottolineare il fatto che usa le collection, caratteristica che rende possibile fare un invio multiplo con un solo comando...