Tutti i contenuti
Qualunque sia il framework che usiamo per creare applicazioni, la gestione di una form in HTML passa attraverso l'uso di una serie di componenti predefiniti come input, select, textarea. Fatta eccezione per il tag input con l'attributo type impostato su file, quest componenti ...
Nello script #171 abbiamo visto come far accedere una Azure App ad un database SQL senza l'ausilio di credenziali. Grazie al System Assigned Identity possiamo trattare l'app come se fosse un'utenza alla quale dare uno specifico accesso al nostro database. Questo approccio è molto...
Negli script precedenti abbiamo iniziato ad approfondire il Routing in Blazor, e abbiamo visto come al momento sia un po' più limitato di quello di ASP.NET Core MVC.Purtroppo questa caratteristica non fa eccezione anche nel caso in cui dobbiamo gestire parametri opzionali, che al...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Grazie alla Universal Windows Platform, ci viene molto più comodo e semplice realizzare effettivi visivi in XAML per rendere le nostre applicazioni più accattivanti dal punto di vista grafico. Questi effetti, non solo rendono l'applicazione più bella, ma anche più fruibile, in ...
rilasciata la preview 2 di #Razor #WebAssembly 3.2. migliorata integrazione con #aspnetcore, #autenticazione, #pwa, #caching e tanto altro: https://aspit.co/bz2
potrete vedere tutte queste novità nel nostro live streaming del 2 aprile: https://aspit.co/BlazorConf-20,
Qualsiasi sia l'applicazione che stiamo sviluppando, abbiamo una certezza: prima del rilascio negli store o ai customer, avremo la necessità di completare una fase di testing intensivo per verificare il corretto funzionamento. Con l'introduzione di pratiche Agile e DevOps, il ...
Nelle applicazioni web abbiamo spesso la necessità di effettuare elaborazioni complesse. Il primo pensiero è delegare al server lo svolgimento di questi calcoli, utilizzando invece i web workers sarà possibile eseguire operazioni che richiedano un alto numero di risorse ...
Negli script #169 e #170 abbiamo visto un nuovo modo di accedere ad un'istanza di Azure SQL Database sfruttando Azure Active Directory. Abbiamo visto come dare accesso ad utenti AAD e come ottenere un access token per accedere al database senza l'ausilio di credenziali. L'...
Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1353/Leggere-Parametri-QueryString-Blazor.aspx) abbiamo visto come usare il servizio NavigationManager per accedere alle informazioni fornite via querystring.Questo suggerisce che anche con Blazor Server possiamo sfruttare...