Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Il nuovo DataControl SqlDataSource è stato progettato, contrariamente a quanto il nome potrebbe far pensare, per funzionare con più database e non solo con SQL Server.A rendere intercambiabile la base dati è l'adozione del modello a Provider, abbinato all'utilizzo del Pattern ...
Le Profile API di ASP.NET 2.0 supportano in maniera nativa l'utilizzo di questo servizio in maniera indipendente dall'autenticazione, consentendo dunque di avere anche profili anonimi.In questo caso, dopo aver seguito le istruzioni dello script #779, è necessario aggiungere l'...
Una nuova versione si aggiunge alla famiglia Team System. La nuova Visual Studio Team System for Database Professional è l'ultima pacchettizzazione offerta all'interno della famiglia di VSTS, che già comprende le versioni Software Architects, Software Developers e Software ...
Ancora una settimana speciale, dal 22 al 27 maggio, questa volta dedicata all'accesso ai dati. Ancora una settimana speciale su ASPItalia.com, dal 22 al 27 maggio, questa volta dedicata per intero alle novità della versione 2.0 di ADO.NET, la parte di accesso ai dati del .NET ...
Da oggi ASPItalia.com raddoppia! Il 6 febbraio è una data importante per ASPItalia.com, perchè esattamente 6 anni fa nasceva unoscript@lgiorno , che ora si avvia verso i mille script. Il 6 febbraio 2006 è l'inizio di una nuova avventura, che ci porterà nell'arco di questi 10 ...
In Windows Vista il noto browser di navigazione è presente in una versione più evoluta. Con il rilascio di molti prodotti in versione beta 2, anche Internet Explorer 7 è presente in Windows Vista beta 2 , in una versione speciale denominata IE7+. Questa build è basata sullo ...
Una delle novità più interessanti che riguardano ADO.NET 2.0 e SQL Server 2005 è rappresentata dalla possibilità di attivare più resultset sulla stessa connessione al database. In questo articolo Andrea Montanari spiega i vantaggi e le controindicazioni nell'uso dei MARS (...
ADO.NET, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso a database e sorgenti dati di tipo relazionale, ha subito nella nuova versione importanti modifiche che ne hanno senz'altro migliorato l'architettura. Una delle novità più significative è rappresentata dal fatto che ...
Nelle applicazioni web e windows capita spesso di avere l'esigenza di importare dati all'interno nostro database SQL Server che siano provenienti da fonti esterne, come file Excel, file testuali con separatori, ecc.Questi dati possono essere in grande quantità e utilizzare il ...
ADO.NET 2.0, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso ai dati, ha subito un significativo refactoring rispetto alla versione precedente che ha comportato una serie di migliorie in termini architetturali e non solo. Molte delle caratteristiche presenti nelle versioni ...