Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Il template di un'applicazione Blazor prevede un menù laterale con sfondo viola e il contenuto all'interno di pagine con sfondo bianco, un accomppiamento che può non essere adeguato alle nostre esigenze, o troppo limitato, nel caso in cui volessimo offrire ai nostri utenti la ...
Come sappiamo, nel template di default di Blazor, per creare delle pagine, basti aggiungere un file con estensione .razor all'interno della cartella Pages. Ma come possiamo creare delle aree contestuali, analoghe al concetto di Area di ASP.NET MVC? In questo script vedremo la ...
La feature più richiesta dalla community .Net e più precisamente quella Blazor, nella sua accezione WebAssembly, è la possibilità di effettuare una compilazione AoT (Ahead-of-Time). Questa era già in programma per il rilascio di .NET 5.0 ma per questioni legate alla situzione ...
Negli scorsi script (https://www.aspitalia.com/script/1403/Reagire-Modifiche-Configurazione-ASP.NET-Core.aspx e https://www.aspitalia.com/script/1404/Usare-Option-Pattern-Gestire-Configurazione-ASP.NET-Core.aspx) ci siamo occupati del refresh della configurazione in ASP.NET Core...
Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1403/Reagire-Modifiche-Configurazione-ASP.NET-Core.aspx) abbiamo visto che possiamo iniettare un'istanza di IConfiguration nei nostri servizi e usarla per leggere i valori più aggiornati della configurazione.Tuttavia, ...
Con la nuova versione di .NET 6.0, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati. Blazor, in particolare, presenta diverse novità che ci consentono, tra le varie cose, di ottimizzare il processo di sviluppo, grazie a Hot Reload, o di integrarlo più facilmente con siti web pre-...
La gestione della configurazione in ASP.NET Core è divenuta parecchio più avanzata rispetto a quanto accadeva in ASP.NET classico. Al di là della maggiore espressività dei file json, c'è anche una migliore gestione del reload dei dati di configurazione senza che questo provochi ...
I QR Code sono oramai incredibilmente diffusi e supportati da tutti i moderni device. Basta avviare la macchina fotografica del nostro smartphone e inquadrare un codice, per avviare automaticamente la action presente nell'immagine, sia essa un link HTML, una chat di WhatsApp o un...
Come sappiamo, esiste un limite al numero di caratteri di cui può essere composto un URL, che dipende da una serie di fattori: il browser utilizzato dall'utente, il server su cui è in hosting l'applicazione ed eventuali infrastrutture di routing presenti tra l'endpoint pubblico e...
Quando vogliamo proteggere le API in ASP.NET Core tramite Azure Active Directory, possiamo utilizzare il nuovo modulo Microsoft.Identity.Web, che ci consente di configurare la security con una sola riga di codice.public void ConfigureServices(IServiceCollection services){ ...