Tutti i contenuti di ASPItalia.com

Rilasciato nella notte ai tester. Microsoft ha reso disponibile la beta 1 del Service Pack 2 di Windows Server 2003, che include aggiornamenti ed hotfix rilasciati finora in un solo pacchetto. E' pensato per aggiornare sia Windows Server 2003 RTM, sia SP1 che R2, è disponibile ...

Le Profile API rappresentano uno dei sistemi più semplici per personalizzare l'accesso ad un'applicazione web sulla base di ciascun utente, dato che si basano sul Provider Model che garantisce una implementazione rapida.Molto spesso le proprietà del profilo vengono specificate ...

Disponibile una nuova build su connect.microsoft.com Ad un mese dal rilascio della beta2 , Microsoft continua a mostrare lo stato dei lavori rilasciando un'ulteriore build intermedia 5456.5 solamente per i beta tester. Non sono presenti novità sostanziali o nuove funzionalità, ma...

Quando riceve una richiesta per una pagina, il runtime di ASP.NET recupera dal pool un thread e lo assegna alla richiesta. Normalmente la richiesta viene processata in modalità sincrona tramite un handler che implementa l'interfaccia IHttpHandler e il thread relativo viene ...

Una delle tante comodità introdotte con ASP.NET 2.0 è l'urlMappings, ossia nascondere un parametro dall'url, in modo da migliorare l'indicizzazione ai motori di ricerca e di evitare l'indirizzo completo nella barra url del browser.Con la versione 2.0 questa procedura è stata ...

Uno speciale con una vasta raccolta di contributi ed informazioni sul Provider Model. Una delle novità architetturali più innovative ed interessanti della versione 2.0 del .NET Framework è senz'altro il modello basato su Provider. L'idea dei Provider nasce dalla necessità di ...

Una delle novità di ASP.NET 2.0 è rappresentata dalla possibilità di sfruttare le informazioni relative alla sezione di una pagina accedendo alla proprietà Head della classe Page.Tra le possibilità offerte da questo controllo c'è quella di impostare eventuali informazioni ...