Un sito ospitato all'intero di Azure Web Site consente di sfruttare SQL Server Compact come motore di gestione dei propri database, grazie al fatto che il runtime è aggiornato ad ASP.NET 4.5. SQL Server Compact è un motore che gira in-process rispetto al sito web, quindi è l'ideale in caso si voglia una soluzione economica per lo storage, ma comunque con performance più che dignitose.
Di default, però, questo database non funzionerà, dandoci errore, se il deployment viene effettuato direttamente da Visual Studio.
Purtroppo, è necessario copiare manualmente alcuni file nella directory \bin\ del sito, esattamente tutti quelli posizionati sotto il percorso C:\Program Files\Microsoft SQL Server Compact Edition\v4.0\Private.
Questa operazione può essere fatta collegandosi via FTP (o usando WebMatrix 2) e posizionandoci nel percorso /site/wwwroot/bin.
Infine, è necessario registrare il provider all'interno di quelli supportati, aggiungendolo al web.config:
<configuration> .. <system.data> <DbProviderFactories> <remove invariant="System.Data.SqlServerCe.4.0" /> <add name="Microsoft SQL Server Compact Data Provider 4.0" invariant="System.Data.SqlServerCe.4.0" description=".NET Framework Data Provider for Microsoft SQL Server Compact" type="System.Data.SqlServerCe.SqlCeProviderFactory, System.Data.SqlServerCe, Version=4.0.0.1, Culture=neutral, PublicKeyToken=89845dcd8080cc91" /> </DbProviderFactories> </system.data> </configuration>
Così facendo, sarà possibile sfruttare SQL Server Compact nei nostri progetti basati su ASP.NET, anche con Entity Framework 4 o 5, con una buona compatibilità con SQL Server e SQL Azure, nel caso in cui dovessimo, rispettivamente, far girare l'app in locale o aver bisogno di ulteriore scalabilità.
Il database può essere copiato manualmente, sempre via FTP, così da portare ad intervalli una copia dei dati in locale, anche per fini di backup.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Change tracking e composition in Entity Framework
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Evitare il flickering dei componenti nel prerender di Blazor 8
Autenticarsi in modo sicuro su Azure tramite GitHub Actions
Generare un hash con SHA-3 in .NET
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
I più letti di oggi
- Web Camp - HTML5 per il web di oggi
- Screencast 'Primi passi con Windows Workflow Foundation'
- Webcast 'Windows Vista: WinFX il framework per gli sviluppatori'
- Usare il metodo Translate per convertire un data reader in una lista di oggetti con Entity Framework 4.0
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Speciale Windows Azure: la piattaforma di Microsoft per il cloud computing
- Speciale Silverlight 5: tutte le novità
- Nuova preview per Expression Interactive Designer